Lo studio si occupa da più di vent’anni di rilevazioni topografiche, utilizza le più moderne metodologie e tecniche di rilievo, servendosi di strumentazioni costantemente aggiornate, revisionate e calibrate con cadenza semestrale, al fine di garantire la massima precisione ed accuratezza nella fase di elaborazione dei dati.
La strumentazione topografica a disposizione della struttura garantisce inoltre l’immediata operatività nella più ampia varietà dei contesti ambientali e nelle più svariate condizioni climatiche.
Si possono così effettuare rilievi topografici di ogni genere, utilizzando sia le metodologie tradizionali, con teodolite e distanziometro elettronico, sia le moderne tecnologie di rilevamento satellitare (GPS), che consentono di ottenere misurazioni topografiche di precisione con la massima velocità di esecuzione. Il personale dispone inoltre di attrezzatura satellitare GIS per i rilevamenti geografici del territorio e per una loro rappresentazione in formato vettoriale sotto forma di strade, sentieri, viabilità montana, ecc.
Lo studio è poi in grado di soddisfare la committenza anche per rilievi di supporto alla progettazione e alla realizzazione di opere di alta ingegneria, siano esse edili o stradali. In particolare può fornire adeguato supporto topografico per rilevamenti plani-altimetrici immediati per le più diverse esigenze particolari, quali: rilievi per il monitoraggio di frane e smottamenti, rilievi relativi ad arginature di fiumi e torrenti, rilievi per la quantificazione dei danni ad opere e terreni derivanti da calamità naturali. Infine, il personale è anche specializzato nella stesura di frazionamenti sia di piccole che di grandi dimensioni.